Licenza open source

Una licenza open source è una licenza – concessa dal detentore di un diritto d'autore – utilizzata prevalentemente sul software informatico, che può tuttavia riguardare qualsiasi altro ambito nel quale si applica la normativa sul diritto d'autore.

La particolarità delle licenze open source è che gli autori invece di vietare, permettono non solo di usare e copiare, ma anche di modificare, ampliare, elaborare, vendere e quant'altro, tutto questo senza imporre obblighi a ricompensare economicamente gli autori.

L'esempio più lampante (e noto al largo pubblico) sono le centinaia di distribuzioni GNU/Linux: un sistema operativo completo di migliaia di applicativi anche di elevatissimo valore, spesso allegate a riviste ad un costo limitato, a sola copertura dei costi di produzione e distribuzione del supporto, e/o liberamente scaricabili (senza infrangere nessuna legge) dai siti ufficiali su Internet.

La GNU Free Documentation License, l'unica licenza originariamente utilizzata da Wikipedia, è un esempio di licenza open source.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search